Le componenti dell’immaginaria città del futuro si ritrovavano, scomposte, anche all’interno dello spazio meneghino vestito per l’occasione: coloratissimi elementi installativi verticali e realizzati con materiali sostenibili, rubati alla Future City, davano ritmo alla venue. Piccole nicchie ricavate al loro interno contenevano le diverse P01 in Special Edition. E le box? Tutte nuove, nella loro luminosissima gradazione di acquamarina, erano radunate all’ingresso, impilate l’una sull’altra a creare il wall Panchic! Non solo linee e colori, ma anche esperienze visuali e sonore accoglievano gli ospiti, come la live performance di Ital Oscillazioni. Collezionista e conoscitore di sintetizzatori vintage, Elvio Seta è la mente dietro un progetto one-man che mira a far incontrare Italo Disco e live set analogici. Appassionato del suono obscure dei primi anni '80, Elvio si impegna a riproporre dal vivo questo volto meno conosciuto del genere attraverso composizioni originali. Le stimolazioni visive erano invece opera di Andrea Colacicco, più conosciuto come Blackelephant, artista digitale che lavora il materiale video, estrapolando quei frame che più catturano la sua attenzione. Proiettato su una delle pareti dello spazio, un personaggio fantastico e colorato si muoveva agile in una Milano tranquilla, quasi a rappresentare il futuro che avanza.